Roma, 1 dic 2014 – Il 2 dicembre 1984 a Bhopal, in India, da una fabbrica di fitofarmaci di proprieta’ della multinazionale statunitense Union Carbide si sviluppo’ una terribile nube tossica di isocianato di metile che provoco’ a lungo termine diverse migliaia di morti. Per ricordare il 30esimo anniversario del disastroa Roma in piazza della Repubblica, dal 2 al 5 dicembre, sara’ presente un’installazione realizzata dall’artista indiano Samar Singh Jodha e curata da Riccardo Agostini. L’installazione verra’ inaugurata alle 12 di martedi’ 2 dicembre. Successivamente, sara’ possibile visitarla fino al 5 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Bhopal, a silent picture e’ un’opera di pubblico interesse che ricorda quanto avvenuto nella citta’ indiana nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984. Allestita all’interno di un container, l’opera consiste in un’installazione multimediale ideata per portare all’attenzione dei visitatori le questioni che ancora oggi, a 30 anni di distanza, circondano la tragedia di Bhopal. Lungo la parete interna sono esposte alcune fotografie in bianco e nero che ritraggono l’angosciante vacuita’ dei macchinari spenti e degli spazi vuoti della fabbrica della Union Carbide. Un diffusore di fumo collegato ad un timer crea periodicamente una lieve cortina di nebbia, mentre alcuni suoni notturni circondano e accompagnano il pubblico durante la visita. Una quiete solo apparente, interrotta dal rumore del gas che si fa strada fra le tubature e si diffonde nell’aria.